Carta di Credito per Minorenni: Costi, Funzionalità, Qual è la Migliore?

Le carte di credito per minorenni si stanno, col tempo, sviluppando sempre di più e gli adolescenti che decidono di utilizzarle stanno crescendo a dismisura. Questo fenomeno è derivato dal cambiamento della società, ossia una grande comunità in cui le innovazioni tecnologiche fanno sviluppare, di conseguenza, anche il concetto di famiglia. Ad oggi, gli adolescenti tendono a mirare all’independenza dai genitori molto prima del previsto, rendendo obbligatorie misure volte alla graduale autonomia, anche in campo economico. I giovani d’oggi hanno la necessità di sperimentare il significato della gestione del denaro familiare e personale; le carte per minorenni sono state ideate, infatti, con questo preciso scopo.

L’unica cosa che potrebbe preoccupare è il mancato rispetto dei fondi da parte del ragazzo, ma le carte per chi non ha ancora compiuto 18 anni servono proprio per tutelare i figli e la loro crescita, con il controllo da parte della famiglia dei soldi spesi; infatti, è necessaria la firma dei tutori legali per attribuire ad un conto bancario (dei genitori) una carta di credito riservata ai figli; a parte ciò, si tratta di carte di credito come qualsiasi altre in commercio nel settore bancario.

Hype Start

Una delle più utilizzate carte per minorenni è Hype Start, una carta di credito prepagata direttamente collegata ad un conto bancario dei genitori intestatari. Il tipo di uso che se ne può fare è, ovviamente, di tipo personale (non si può spendere per motivi aziendali) e il circuito a cui è collegata è Mastercard. L’istituto emittente è Hype Banca Sella. La carta è dotata di un codice IBAN, con una tutela dei depositi che arriva fino a 100.000 €; infatti, nella remota possibilità di fallimento della banca, i depositi dei clienti sono tutelati dal FITD. Nonostante l’IBAN sia predisposto per questo Paese (Italia), i genitori intestatari del conto corrente possono, in ogni momento, depositare nuovi fondi sulla carta del minore, anche se quest’ultimo si trova all’estero, potendo, per esempio, fare una vacanza senza la possibilità di rimanere a corto di denaro.

Carta Ricaricabile Hype Start
Carta Ricaricabile Hype Start

Funzionalità e Utilizzo della Carta

La carta Hype Start può essere ricaricata in più modi, utilizzando bonifici, altre carte, contante liquido, altri account collegati al conto bancario. La tutela da parte dei genitori riguarda anche la possibilità di utilizzo di una specifica app che, oltretutto, permette di risparmiare denaro ove ce ne sia bisogno, come, per esempio, nella suddivisione di spese tra shopping online e shopping fisico. Quest’app permette che i pagamenti avvengano sia con smartphone sia con smartwatch (oltre che il normale pagamento con la carta prepagata, con la possibilità di utilizzo della tecnologia contactless), dato che l’app è compatibile con più applicazioni, come Google Play (per Android), Apple Play (per dispositivi Apple) e Garmin Pay.

L’accesso all’account creato può avvenire solo tramite applicazione, con la possibilità di entrare anche mediante il computer; oltretutto, non è da meno la possibilità di pagare, mediante app, bollettini in bianco e bollettini premarcati, oltre alle tipologie MAV, pagoPA, CBILL, RAV. In ogni caso, essendo una carta per minori di 18 anni, non è possibile domiciliare le bollette sulla carta, ma, con specifiche compagnie, è, comunque, possibile utilizzare la carta per spese particolari, come il noleggio di un auto; tuttavia, non è possibile ricevere lo stipendio dovuto direttamente sul codice IBAN attribuito alla carta prepagata.

Un’altra possibilità che mette a disposizione Hype Start è il vantaggio di ottenere pagamenti sulla base degli acquisti fatti, ossia ottenere il famoso cashback, fino al 10% delle spese attuate. Nel canone della carta non sono presenti assicurazioni gratuitamente incluse, ma vi sono varie funzionalità volte alla tutela massima del denaro depositato, oltre alla possibilità di acquistare e vendere criptovalute sempre mediante la carta, con, ovviamente, il controllo da parte dei tutori legali. In ogni caso, la carta per il minore può essere solo una, ossia non è possibile attribuire ad un unico conto bancario più prepagate Hype Start; quest’ultimo, oltretutto, permette, mediante app, di essere messo in pausa e riattivato ogni volta che si vuole, permettendo sicurezza assoluta e controllo totale dei fondi.

Costi e Limiti della Carta Hype Start

Per quanto riguarda i costi fissi, quest’ultimi sono praticamente inesistenti dato che sia il costo d’attivazione sia quello mensile sono gratuiti. Per quanto riguarda la ricarica, le uniche spese sono rispettivamente 0,90 € e 2,50 € per le ricariche effettuate mediante altre carte e in contanti; per, invece, le ricariche tramite IBAN o altri account, quest’ultime sono assolutamente gratuite. Per quanto concerne i pagamenti di bollettini, la spesa gratuita è attribuita solo alla tipologia MAV, mentre le altre hanno costi che variano da 1,00 € a 2,15 €. La ricarica massima giornaliera, mensile e annua è, rispettivamente, di 1000 €, 2.500 € e 2.500 € e il limite di prelievo giornaliero è di 250 €.

Vantaggi di Hype Start

E’ una carta prepagata per minorenni con assoluto controllo su più piattaforme, permettendo varie decisioni e limiti solo tramite applicazione specifica; permette, oltretutto, numerosi tipi di pagamento, con possibilità di cashback fino al 10%. Può essere utilizzata anche all’estero e dai minori che abbiano compiuto almeno 12 anni; permette un utilizzo senza alcun costo di attivazione.

Scopri tutti i vantaggi sul sito ufficiale: www.hype.it.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here