Per quanto i coti correnti sottoscritti presso gli istituti di credito offrano numerosi vantaggi, la comodità delle carte di credito senza conto corrente sono notevoli. Consentono infatti di fare numerose operazioni bancarie senza dover disporre di un conto. In questo articolo analizziamo le caratteristiche principali e i vantaggi che offrono 3 tipi di carte di credito senza conto corrente: Hype, Bunq e Transferwise.
Hype
Hype è un conto digitale con IBAN offerto da Banca Sella che opera sul circuito Mastercard, completamente attivabile online. Il processo di registrazione è molto semplice ed intuitivo: basta infatti andare sul sito di Hype, compilare i moduli richiesti e inviare i documenti, tra cui carta d’identità, patente, passaporto. All’apertura del conto viene spedita anche una carta fisica completamente gratuita. Esistono due tipi di piani Hype: l’Hype Start, che sarebbe il piano standard, e l’Hype Next che sarebbe il piano premium. Analizziamo velocemente le caratteristiche, funzionalità, costi e i limiti di questi due piani offerti da Hype.
Vantaggi e Funzionalità
Hype essendo un conto corrente digitale dispone di un’app dedicata presente su i principali sistemi operativi, tra cui iOS e Android. Il cliente attraverso l’app può controllare in qualsiasi momento tutto ciò che riguarda il suo conto come movimenti, attività, servizi o offerte. E’ possibile ricaricare la carta Hype attraverso bonifico bancario sul suo IBAN, in modo completamente gratuito, oppure con i contanti mediante una filiale Banca Sella. In tutti e due i casi , non vengono applicate commissioni. La ricarica con altra carta invece si effettua direttamente dall’app, risulta essere istantanea e costa 0,90 € per Hype Start, mentre per Hype Next è un servizio gratuito.
Costi e Limiti
I costi di attivazione risultano essere gratuiti per entrambi i piani di Hype, il canone mensile non è presente per Hype Start, mentre per Hype Next ha un costo di 2,90 € al mese ( 34,80 € l’anno ). Per quanto riguarda l’importo massimo di ricarica giornaliera della carta, Hyper start ha un limite di 1000 € , mentre Hype Next è illimitato. Anche il limite massimo di prelievo da uno sportello ATM è differente , per Hype Start è 250 €, mentre per Hype Next è 1.000 €. Un’altra importante differenza tra i due piani offerti è il limite di ricarica annuo che per Hype Start non può essere superiore ai 2.500 €, mentre risulta essere illimitato per Hype Next, ottima come scelta quindi per chi deve farsi accreditare ,per esempio, un stipendio. Per quanto riguarda le commissioni, il prelievo in contanti, il bonifico Sepa, la ricarica con bonifico e la ricarica da ATM con bancomat risultano essere tutti gratuiti sia per Start che per Next. Il bonifico istantaneo invece risulta essere gratuito solo per Hype Next, per Hype Start invece ha un costo di 2,00 €.
Considerazioni Finali
Carta Hype, grazie alla sua natura di carta prepagata quasi completamente gratuita, si è saputa rapidamente distingue per i numerosi vantaggi che offre. Certo, Hype Start offre soluzioni che possono risultare ridotte e limitate, ma che vanno rapportate ai bisogni del singolo utente. Per un servizio più ampio forse conviene orientarsi su Hype Next.
Scopri tutti i vantaggi Hype sul sito ufficiale: https://www.hype.it.
Bunq
Bunq è una mobile bank con IBAN olandese e sede ad Amsterdam, che offre una carta di credito (o debito) che opera sul circuito Mastercard o Maestro. Bunq è una società Fintech nata nel 2012 autorizzata dalla Dutch Central Bank (DNB). Il processo di registrazione è completamente online ed è molto simile a quello previsto per Hype.
Bunq offre 3 piani differenti per i privati: Bunq Travel card, Bunq Premium e Bunq Supergreen. Offrono servizi differenti e ovviamente hanno dei canoni mensili differenti.
Vantaggi e Funzionalità
Anche Bunq dispone di una pratica app presente su i principali sistemi operativi iOS e Android. Il processo di registrazione richiede 5 minuti ed è analogo a quello di Hype. I punti di forza di Bunq sono le sue funzionalità accessorie di cui si dispone una volta aperto il conto. Tra le migliori funzionalità troviamo la funzione di Risparmio Automatico, la possibilità di effettuare investimenti, l’apertura di conti multipli fino a 25 conti secondari gratuiti e la possibilità di trasferire facilmente soldi all’estero. Esistono 3 modi per ricaricare Bunq, attraverso bonifico, carta o versamento in contanti.
Costi e Limiti
Bunq Travel è la soluzione pensata appositamente per i viaggiatori. Ha un costo di 9,99 euro una tantum al momento dell’ apertura del conto e non sono previsti ulteriori canoni mensili.
Considerazioni Finali
Bunq è una società ancora giovane e poco conosciuta, ma grazie alle sue funzionalità e al suo design intuitivo e piacevole può essere la mobile banking giusta per chi vuole dimenticare le banche fisiche.
Scopri tutti i vantaggi Bunq sul sito ufficiale: https://www.bunq.com/it.
Wise (Transferwise)
Wise è una multinazionale britannica che opera dal 2011 nel ramo dei servizi di trasferimento di denaro. Aprire un conto su Wise è semplice e intuitivo come per Hype e Bunq. All’apertura del conto viene emessa una carta di debito che opera sul circuito Mastercard. Anche Wise dispone di una pratica e intuitiva app disponibile per i principali sistemi operativi.
Vantaggi e Funzionalità
Oltre le classiche funzionalità previste per i principali conti digitali, Wise può trasferire denaro in ogni stato del mondo. Offre anche la possibilità di gestire ben 49 valute e inviare denaro in 50 Paesi.
Costi e Limiti
Il conto Wise non implica nessun costo, sia all’apertura del conto sia come canone mensile. Le commissioni della carta Transferwise sono poco elevate e di semplice consultazione. Queste dipendono direttamente dalla valuta con cui si effettuano i pagamenti e possono dunque variare a seconda delle situazioni.
Considerazioni Finali
Wise è una carta indirizzata principalmente a una fascia di clienti che hanno l’esigenza di trasferire denaro in altre valute. Tra queste in particolare modo viaggiatori frequenti e tutti coloro che vivono e lavorano all’estero.
Scopri tutti i vantaggi Transferwise sul sito ufficiale: https://transferwise.com/it/.