Carta N26 Recensione: Come Funziona in Italia, Costi, Limiti e Opinioni

La carta N26 è direttamente collegata al conto corrente nominativo dell’omonima banca online, è dotata di un Iban per mezzo del quale ci si può far accreditare qualsiasi somma (anche quella relativa allo stipendio), ed è una carta di debito. La carta di debito è quella le cui somme spendibili sono quelle effettivamente permesse dalla disponibilità del proprio conto corrente nell’immediatezza.

Per poter ottenere la carta N26 occorre iscriversi online presso l’istituto di credito N26, compiendo in pochi minuti tutte quelle operazioni relative all’identificazione del sottoscrivente. Nel giro di qualche giorno si riceverà, all’indirizzo designato in fase di approvazione, la propria carta di debito nella versione base, oppure nella versione You o Metal a seconda delle proprie esigenze.

Operazioni, funzioni e vantaggi della carta N26

La carta N26 fa parte del circuito Mastercard e conserva le funzioni principali di tale origine: consente infatti di effettuare pagamenti dall’estero, di compiere transazioni online in sicurezza, di prelevare dal bancomat, di impostare limiti giornalieri di prelievo e spesa, di ricevere notifiche per mezzo sms in seguito alle operazioni effettuate. Questa carta è accettata come mezzo di pagamento in tutti gli esercizi commerciali e, a seconda della tipologia di carta scelta, si ha diritto a diverse opzioni: la versione Base è quella gratuita nel canone mensile, che comporta una commissione sulle operazioni dell’1,7%; le versioni You e Metal invece hanno altri costi ripartiti nel tempo.

Carta N26
Carta N26

I vantaggi di questa carta sono la facilità di ottenimento, poiché occorrono pochi minuti online per aprire un conto corrente e per richiedere la carta in questione; la globalità nell’utilizzo della stessa, che mediante il circuito Mastercard può essere presentata ovunque; la facilità del controllo e dello svolgimento delle operazioni mediante l’applicazione gratuitamente installabile sul proprio smartphone.

Costi e limiti

I costi relativamente al mantenimento della carta N26 si modificano a seconda della tipologia scelta: la versione Base, che può essere richiesta anche in quella Business per i liberi professionisti, non presenta alcun canone mensile e riduce i costi all’1,7% di commissione sul totale prelevato dalle somme in valuta estera, i primi 5 prelievi mensili sono gratuiti, mentre per i successivi verrà applicata una commissione di 2 euro; la versione N26 You ha invece un canone mensile di 9,90 euro, ed è particolarmente indicata per coloro che viaggiano molto, poiché convenzionata con l’assicurazione Allianz; il conto Metal invece, permette la scelta del colore della propria carta fra tre opzioni, ha un costo mensile di 16,90 euro ed aggiunge alle funzioni base anche l’accesso alle promozioni offerte dai partner convenzionati con la banca.

Il conto Base rimane gratuito se non si supera la giacenza annua di 5000 euro. Altro costo da considerare a prescindere dal conto aperto è l’imposta di bollo di 34,20 all’anno, come per qualsiasi altro istituto. I limiti di prelievi giornalieri sono posti a 2500 euro al giorno dagli sportelli ATM; i pagamenti quotidiani possono raggiungere il massimale di 5000 euro, fino ad un raggiungimento mensile di 20000 euro.

App per smartphone

L’applicazione relativa alla carta consente di gestire tutte le operazioni di controllo e di pagamento direttamente dal proprio smartphone, ad oggi l’N26 risulta compatibile sia con la piattaforma Google Pay, sia con l’Apple Pay. L’applicazione è gratuita sia nell’operazione di installazione, a prescindere dal market da cui viene scaricata.

Come verificare il saldo della carta e i movimenti

Per verificare saldo e movimenti bisogna utilizzare il proprio smartphone oppure il proprio pc, dopo aver inserito le credenziali negli appositi spazi di identificazione. Il sito consente anche di effettuare delle statistiche personalizzate, che riprendano in modo generalizzato le spese effettuate nel tempo.

Saldo e Movimenti N26
Saldo e Movimenti N26

Come richiederla e attivarla

Per richiedere questa carta occorre iscriversi al sito, identificarsi mediante le operazioni che vengono richieste e successivamente inserire l’indirizzo di reperimento della carta. La carta verrà poi attivata a seguito dell’inserimento di un codice ricevuto per sms dal numero certificato. Dal momento della richiesta, la carta sarà consegnata nel giro di due/tre giorni lavorativi.

Opinioni e Considerazioni

La carta N26 è di facile reperimento a causa della semplicità d’iscrizione presso l’istituto bancario online; essendo una carta di debito comporta che il suo utilizzo sia proporzionato in base alla disponibilità effettiva presente sul conto. I costi di mantenimento sono accessibili, a parere di molti utenti, ed il controllo tempestivo di salo e movimenti è un punto notevolmente a favore.

Scopri le Migliori Carte di Credito del momento:

CartaCaratteristicheCostiRichiesta Online
carta blu american express
www.americanexpress.com
- Blu American Express ti restituisce l'1% di Cashback sugli acquisti effettuati con Carta
- Flessibilità di pagamento: puoi pagare a Rate o a Saldo
- Sconti imperdibili con Amex Offers
- Emissione Gratis
- Primo anno Gratis
- Canone: 35 € / anno da secondo anno

carta verde american express
www.americanexpress.com
- Iscrizione automatica e gratuita al Club Membership Rewards®, puoi accumulare punti da trasformare in premi e viaggi
- Programma Fedeltà American Express
- Protezione in Viaggio e Assicurazione
- Protezione antifrode
- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 6,50 € / mese a partire dal secondo anno

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here