Carte di Credito per Giovani e Studenti: le Migliori, Costi e Vantaggi

I giovani, soprattutto gli studenti, hanno sicuramente quantità limitate di denaro da gestire, ma iniziano a sentire il desiderio di autonomia finanziaria. Per questo motivo può essere interessante pensare di attivare loro una carta di credito che sia a misura delle esigenze dei ragazzi e che consenta loro di mettere da parte i risparmi ma anche di fare acquisti online. Occorrono prodotti convenienti e facili nella gestione ma molto performanti. Ecco due esempi ideali: Hype Start e Bunq.

Carta Hype Start

Hype Start una carta virtuale, che viene associata anche ad una fisica, dotata di Iban e che aderisce al circuito Mastercard. Questo prodotto finanziario è emesso da Banca Sella ed è perfetto per i giovani poiché ha basse spese di gestione, non ha alcuna spesa di apertura e consente di effettuare tutte quelle operazioni che sono ideali per i giovani. La carta Hype Start può essere attivata anche da clienti minorenni. 

Carta Ricaricabile Hype Start
Carta Ricaricabile Hype Start

Vantaggi e Funzionalità

Con Hype Start si possono svolgere le operazioni classiche di una carta di credito con Iban: ciò vuol dire che la carta consente sia di fare che di ricevere bonifici. Con la carta si possono fare acquisti sia online che in negozio, effettuare pagamenti, prelevare da tutti gli ATM sia in Italia che all’estero che sono abilitati all’operazione. Una funzionalità molto interessante, poi, è rappresentata dal salvadanaio, che consente di mettere da parte una piccola cifra al mese, per realizzare qualsiasi desiderio. La carta è collegata anche ad un programma di Cashback che restituisce il 10% della cifra spesa in acquisti. 

Costi e Limiti 

La carta Start è un prodotto perfetto per i giovani perché ha dei costi davvero bassi. Il plafond massimo è di 2500 euro, l’importo più alto della singola ricarica è invece di 1000 euro. Trattandosi di un prodotto pensato soprattutto per i ragazzi, le commissioni di utilizzo sono davvero contenute: ad esempio non è previsto un canone mensile e non ci sono spese per i prelievi sul territorio nazionale. Non è possibile prelevare più di 250 euro al giorno. 

Verifica del Saldo, App Mobile e Compatibilità

Gestire il proprio denaro attraverso la carta Hype Start è davvero semplice perché tutte le operazioni nonché la visualizzazione del saldo e dei movimenti si eseguono attraverso l’app proprietaria, il tutto in tempo reale e senza doversi recare presso uno sportello fisico. L’app è scaricabile sia con sistema operativo Android che iOs. La carta è inoltre compatibile sia con Google Pay che con Apple Pay, due sistemi di pagamento contactless attraverso lo smartphone. 

Richiedere e Ricaricare la Carta

La carta può essere richiesta direttamente sul sito ufficiale attraverso una procedura che richiede 5 minuti e con l’invio della carta fisica direttamente all’indirizzo indicato dal cliente. In alternativa può essere richiesta presso una filiale fisica di Banca Sella. Una volta che la carta è nelle mani del cliente, l’attivazione avviene attraverso l’app per smartphone. La ricarica può avvenire anche mediante bonifico, visto che la carta è collegata all’iban.

Sito ufficiale: www.hype.it.

Carta Bunq

Questa carta è emessa dall’istituto di credito omonimo che ha sede in Olanda. L’azienda ha diversi prodotti per i clienti privati ma quello specifico per i giovani è soprattutto la carta Travel, pensata per i giovani che amano viaggiare. Bunq Travel Card è collegata direttamente al conto corrente Bunq ed è sostanzialmente una carta virtuale ma si può richiedere anche quella fisica. 

Bunq Travelcard
Bunq Travelcard

Operazioni e Funzionalità

Anche in questo caso le funzionalità messe a disposizione dalla carta sono quelle classiche del prodotto. È possibile fare acquisti online, pagamenti, attivare un salvadanaio di risparmio e, se si richiede la carta fisica, anche prelevare in contanti. La carta viene definita travel perché offre una possibilità molto interessante per i clienti che sono abituati a viaggiare all’estero e a prelevare in Paesi diversi dall’Italia: sono bassissime le commissioni per questa operazione e molto vantaggiosi i tassi di cambio. 

Costi e Commissioni

Bunq Travel ha un costo di attivazione di 9,90 euro una tantum e non prevede alcun canone mensile. Quasi tutte le operazioni sono gratuite ma altre no, come la ricarica con bonifico che ha un costo di 5 euro mentre il prelievo in contati prevede una fee di 0,99 euro indipendentemente dall’importo prelevato. Infine il prelievo massimo in contanti non può superare i 250 euro al giorno. 

Saldo, Movimenti e Compatibilità

Tutto può essere gestito tramite l’app proprietaria. L’aggiornamento è in tempo reale e attraverso questa applicazione semplice da utilizzare si possono verificare il saldo, i movimenti, eventuali operazioni in programma, il saldo del salvadanaio, etc. La carta permette di essere collegata sia ad Apple Pay che a Google Pay, per i pagamenti tramite smartphone senza alcun contatto fisico con il venditore. L’app è totalmente gratuita.

Richiesta e Attivazione della Carta

La carta può essere richiesta attraverso il sito ufficiale. È necessario compilare il form specifico con i dati necessari e avere a portata di mano la carta di identità e il codice fiscale. Per quanto riguarda, invece, l’operazione di ricarica, é realizzabile innanzitutto attraverso bonifico bancario, visto che la carta é dotata di iban. Poi si può ricaricare attraverso una seconda carta di credito o di debito e in contanti, nei punti vendita che sono abilitati.

Sito ufficiale: www.bunq.com.

Le Nostre Opinioni

Sia carta Hype Start che Bunq sono pensate per essere utilizzate soprattutto da un pubblico giovane, che ha la necessità di poter avere a proprio disposizione dei prodotti finanziari e strumenti di pagamento adatti alle esigenze moderne. Entrambe sono due carte molto valide, simili nelle funzionalità ma con alcune differenze che le rendono più specifiche per alcuni bisogni. I più piccoli troveranno in Hype Start un prodotto perfetto per imparare a gestire il proprio denaro mentre Bunq sarà l’ideale per i ragazzi più grandi, che vogliono utilizzare i primi guadagni per viaggiare a costi contenuti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here