Coinbase è un sito dedicato alla vendita, all’acquisto e alla gestione di criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Litecoin. Attualmente si contano oltre 2600 criptovalute e continuano ad apparirne di nuove ogni giorno sul mercato. Coinbase card è la carta prepagata dedicata della piattaforma.
Cosa sono queste criptovalute?
Dall’inglese cryptocurrency, questo strumento altro non è che una moneta alternativa, spendibile sul web o comunque fruibile in formato digitale.
Esse devono il loro sviluppo quindi alla forte implementazione che ha subito la rete nell’ultimo decennio.
La criptomoneta più conosciuta è il BitCoin, nata in sordina nel 2009, ma che oggi vale oltre 8000€ ad unità. Una domanda che sorge spontanea in tutto ciò, trattandosi di denaro virtuale, riguarda la sicurezza del meccanismo di compravendita ed il fatto che potrebbe essere facilmente violata in caso di truffe o frodi.
Ebbene, tutto ciò non accadrà mai in quanto il trading di criptovalute è reso stabile ed affidabile da un sistema che prevede l’utilizzo di una blockchain. Essa include vari registri online sparsi tra diversi utenti. Questi ultimi hanno lo scopo di aggiornare e confermare man mano tutte le transazioni che avvengono sul web, anche quelle in cui non sono direttamente coinvolti, con il risultato di realizzare diverse copie dello stesso documento che attestino la trasparenza dell’intero sistema.
In questo modo truffare risulterà molto più arduo, in quanto il potenziale truffatore dovrebbe riuscire ad accedere contemporaneamente a tutti questi registri in modo da poterli poi modificare a suo favore. Questo sistema è chiaramente presente anche alla base di Coinbase, che offre anche altre numerose funzionalità, tali da catapultarlo tra i migliori siti web per cominciare a cimentarsi nel trading.
Funzioni, vantaggi e App
Tra le tante funzioni presenti a questo indirizzo, potrete gestire autonomamente il vostro portafoglio digitale o wallet, comprando e vendendo le diverse valute e tenendone traccia in ogni momento. Gli acquisti potranno essere programmati con cadenza giornaliera, settimanale o mensile, in modo da addentrarsi in maniera graduale in un mondo che necessita di molta accortezza e pianificazione.
È inoltre previsto un sistema di sicurezza ulteriore alla blockchain: si parla in questo caso di una vera e propria cassaforte dove depositare le proprie riserve per poterle prelevare poi successivamente. Tutto ciò e molto altro potrà essere gestibile tramite un’app per smart-phone semplice, intuitiva ed immediata, realizzata sia per Android che per iOS.
La missione di Coinbase
Alla base di questa piattaforma vi è il concetto che ognuno può avere accesso a queste costose criptovalute in maniera facile e protetta, oltretutto permettendogli di farlo da ogni angolo del mondo.
Lo sviluppo di Coinbase nasce perché si ritiene che il futuro delle transazioni è proprio il web, che assicura rapidità ed elimina il fastidio che si prova nell’utilizzare moneta materiale.
A pensarla in questa maniera sono oggi oltre i 30 milioni di utenti provenienti da oltre 110 diverse nazioni (per un totale di oltre 220 miliardi di dollari coinvolti in transazioni) che quotidianamente considerano Coinbase il loro mezzo preferito per investire.
L’obiettivo è quello di costruire un meccanismo finanziario che sia totalmente aperto, quindi non padroneggiato da alcuna persona o tantomeno da imprese o aziende, restando fedele a quelle che sono le caratteristiche del web, che distribuisce nozioni in maniera libera.
Da tali premesse il sistema economico potrà sicuramente trarne giovamento, favorendo al tempo stesso innovazione, sicurezza e libertà.
Il risultato è traducibile in pagamenti veloci, economici e tra utenti molto distanti tra loro, semplici e agevoli come se si stesse inviando una e-mail.
Tutti coloro con un’idea vincente per un innovativo prodotto potranno mettersi in contatto con clienti provenienti da ogni parte del globo da subito.
Tutti i possessori di smart-phone accederanno ai medesimi servizi usufruibili dal mondo avanzato sotto il punto di vista industriale.
L’innovatività globale può talvolta rivelarsi un utile strumento nella lotta alla povertà, aiutando anche chi dispone di mezzi più esigui a costruire una propria piccola fortuna
Coinbase, inoltre, è:
- Trasparente. Pubblica efficacemente qualsiasi tipo di informazione utile, migliorando la comunicazione e la produttività;
- Efficace. Ogni lavoro di qualità deve essere realizzato lavorando bene. Viene preferita l’innovazione al lavoro manuale.
- Veloce. Ogni nuova criptovaluta può essere acquistata direttamente dal sito.
Fra le priorità da non tralasciare ci sono poi:
- L’affidabilità, dato che senza la presenza dei clienti che ripongono fiducia in questo sito questo non arriverebbe molto lontano. Ciò implica un efficiente meccanismo di protezione della moneta e della privacy di ogni investitore e un’ampia sezione di assistenza dedicata ad ognuno di loro;
- L’intuitività nell’utilizzo. Il sistema di criptovalute è infatti molto complesso, ma uno degli impegni assunti da coinbase è proprio la fruibilità di un sistema tanto articolato ad ogni persona.
Come aprire un conto su Coinbase.com
Diventare un investitore su questa piattaforma è molto semplice.
Basta infatti creare un conto inserendo i propri dati personali ed impostando una password, collegare successivamente un conto corrente (mediante il quale verranno acquistate le prime monete) e cominciare a fare trading.
Per agevolare i nuovi clienti è disponibile un’offerta vantaggiosa: essi infatti potranno ricevere 155 USD sotto forma di moneta digitale seguendo dei mini corsi di formazione imparando nel modo migliore ad utilizzare le crittomonete.
Per i più esperti c’è anche la possibilità di aprire un conto Coinbase Pro che offre analisi più dettagliate circa le oscillazioni nel prezzo del denaro digitale.
Coinbase card: cos’è e come funziona
Una volta registrati sul sito di Coinbase consigliamo di scaricare l’applicazione per Android o Ios. Da lì dopo aver collegato il proprio account Coinbase nella sezione “Spend Crypto worldwide” si potrà richiedere la carta al costo di 4,95€.
La carta impiegherà circa 5-7 giorni lavorativi per arrivare a destinazione. Una volta ricevuta all’indirizzo indicato si potrà attivare direttamente dal sito, accedendo nella sezione personale, oppure direttamente dall’app.
Grazie alla carta di debito Coinbase potrete acquistare beni e servizi in tutto il mondo tramite il vostro portafoglio di bitcoin e criptomonete. Consigliamo però di monitorare il valore delle criptomonete e le commissioni di cambio del sito.
Conclusioni
La criptovaluta è lo strumento del futuro, grazie alla quale si potranno realizzare progetti del tutto nuovi e mai sviluppati prima. Coinbase è un’impresa caratterizzata da una forte crescita, farne parte è semplice e può essere la scelta giusta.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: https://www.coinbase.com/