Una delle realtà recenti più degne di nota è sicuramente Flowe. Si tratta, infatti, di una società dichiaratasi completamente Carbon Free e in cui l’aspetto economico è vicendevolmente accompagnato da quello della salvaguardia della natura. La controllante della società è la celeberrima Banca Mediolanum, nome che di per sé già evoca determinati standard qualitativi. Una delle novità apportate da Flowe riguarda proprio una carta proprietaria. Scopriamone tutti i segreti.
La Flowe Card è una carta conto, cioè una di quelle in cui si ha a disposizione una carta di debito o prepagata che è connessa a un conto corrente in un rapporto biunivoco. Nello specifico è una carta di debito associata al circuito Mastercard. La carta risulta in possesso di IBAN per l’espletamento di tutte le più comuni operazioni giornaliere e si presenta ai suoi fruitori tramite tre profili ottimamente delineati: Fan, Flex e Friend.
Il primo propone funzionalità basilari e risulta ottenibile già a partire dai 12 anni, il secondo si caratterizza come una soluzione intermedia low cost, il terzo infine è destinato a un segmento di utenza con specifiche necessità. La peculiarità forse unica al mondo che la contraddistingue da tutti i competitor ha a che fare con il materiale realizzativo, è realizzata infatti in PLA proprio per certificare come la finalità ambientalista sia una delle esigenze principali dell’azienda.
Operazioni, funzioni e vantaggi
Nell’introduzione abbiamo già avuto modo di accennare come la carta sia in possesso di IBAN che le consente, tra le altre cose, l’invio e la ricezione di bonifici, nonché anche l’accredito dello stipendio, funzionalità quest’ultima non così comune tra i prodotti finanziari di fascia analoga. Possibile ovviamente procedere con i pagamenti indipendente se l’esercente sia online o fisico. Funzione decisamente interessante per un vasto segmento di clienti è quella che permette la domiciliazione delle varie utenze e possibilità di pagare MAV e RAV. Non può certamente mancare la funzione di prelievo che è eseguibile in tutti gli ATM sia in zona UE sia Extra UE.
Può capitare poi che ci si ritrovi in un gruppo di amici o di conoscenti riuniti per una spesa comune e in certi casi sarebbe di grande utilità poter disporre di uno strumento mediante cui dividere le quote o in ogni momento apportare delle variazioni singole sul saldo disponibile, la funzionalità dei gruppi spesa messa a disposizione dalla carta Flowe risponde specificatamente a questa esigenza. Poi abbiamo i Drop. E’ una ulteriore funzione con cui creare dei depositi personali in cui stipare dei fondi di emergenza per ogni eventuale bisogno futuro.

Costi e limiti
Il primo profilo che si andrà a prendere in considerazione è quello Fan che è quello comprendente tutte le funzionalità di base comunque sufficienti per un utilizzo medio-basso della carta. Per questa opzione il rilascio della carta, la sua successiva attivazione e il canone mensile sono tutte voci con un costo totalmente gratuito. La funzione di domiciliazione delle utenze prevede zero spese, così come quella dei prelievi, purché siano compiuti in zona Euro, in territorio Extra Ue per tutti i prelievi viene comminata una commissione con percentuale del 2%. Tutti i costi di ricarica sono azzerati, indipendentemente dalla metodologia usata, le uniche spese sono previste laddove venga utilizzata una carta per effettuare l’operazione, 1 Euro. I limiti del profilo Fan vanno a impattare sul plafond a propria disposizione che consta di un massimo di 10.000 Euro.
Apri il tuo conto FAN e inserisci il codice CCPFLOWE: per te in promozione la carta in PLA gratis!
Il conto Flex e’ un’estensione del conto base Fan. Con soli 2,50 euro di canone mensile potrai avere accesso a tutte le funzionalità del conto precedente, oltre che utili e interessanti opzioni aggiuntive.
Apri il tuo conto FLEX e inserisci il codice CCPFLOWE: per te in promozione la 90 giorni di canone gratuito!
Il profilo Friend, invece, a cui è possibile passare in qualsiasi momento previa opportuna richiesta, migliora sensibilmente tutte le funzionalità già espresse da quello Fan. Se gli aspetti relativi al rilascio e all’attivazione risultano anche qui avere zero esborsi previsti, è presente però un canone mensile di 10 Euro. I prelievi da tutti gli ATM prevedono spese che, a differenza del profilo Fan, risultano gratuite anche se ci si trova in zona Extra Euro. Zero esborsi previsti per tutte le metodologie impiegate per effettuare le operazioni di ricarica, anche tramite bonifico o un’altra carta. Il plafond infine presenta un massimo depositabile di 75.000 Euro. Indipendentemente dal profilo preso in considerazione, il rilascio della carta fisica prevede una commissione esigua di 15 Euro.
App per Smartphone
Abbiamo un’app ufficiale disponibile sia per ambiente Android sia per Ios e completamente associabile a Google Pay e Apple Pay. Tra le funzionalità più interessanti c’è certamente Flowe. E’ il nome con cui s’indicano determinati gruppi di spesa che è possibile creare in numero illimitato, laddove si possegga il profilo Friend, e in numero di 1, con il profilo Fan, tramite cui creare un gruppo familiare in cui tutti i membri partecipanti possono avere una propria quota.
Come verificare saldo e movimenti
Altamente user friendly la gestione della carta per quel che riguarda gli aspetti di controllo del saldo e di tutti i movimenti eseguiti. Si potrà consultare il tutto accedendo al sito ufficiale della carta e cliccando sulla sezione dedicata e personalizzata oppure, ancor più semplicemente, utilizzando l’apposita app e visualizzando il proprio profilo.
Come ricaricare la carta
Diverse le metodologie disponibili per effettuare le operazioni di ricarica: bonifico, carta, carta Flowe, accredito dello stipendio. La ricarica mediante contanti non è contemplata invece.
Come richiederla e attivarla
Lo strumento dal quale bisognerà necessariamente passare è quello dell’app. Una volta scaricata l’app sul proprio dispositivo si potrà procedere alla registrazione accedendo alla sezione dedicata. Saranno presenti alcuni moduli da compilare mediate l’immissione dei propri dati anagrafici, del codice fiscale, di un indirizzo mail e di un numero di telefono attivo per poi concludere l’iter procedurale con il caricamento di un documento di riconoscimento con un selfie per ragioni di sicurezza.
In fase di registrazione ti consigliamo di inserire il codice sconto “CCPFLOWE” per avere 90 gg di canone gratis sul conto flex oppure la carta in PLA gratis sul conto FAN.
Una volta accertati tutti vari dati forniti, Flowe procederà con il rilascio della carta con tempistiche immediate nel caso di scelta di carta virtuale che risulterà subitaneamente attiva. Se invece si preferisce optare per la carta fisica, oltre alla relativa spesa di 15 Euro si dovrà attendere un periodo di tempo variabile tra i 5 e i 10 giorni prima di riceverla all’indirizzo fornito durante la registrazione.
Conclusioni, opinioni e considerazioni finali
Si tratta di una carta le cui funzionalità innovative ed estremamente adattabili la rendono senz’altro ideale per un uso quotidiano e la fa preferire anche in virtù di costi decisamente esigui rispetto agli analoghi competitor. Di particolare importanza è l’aspetto ecologico di questa carta che si pone sul mercato come la realizzazione di una società benefit che non vede nel profitto personale l’unica variabile presa in considerazione.
Sito Ufficiale: www.flowe.com