Curve Card, Carta di Credito e App: Richiederla in Italia, Costi, Carte Compatibili

Carta Curve è uno strumento finanziario frutto della startup di Schachar Bialick e introdotto per la prima volta in UK nel 2015, oggi invece disponibile nella maggior parte dei Paesi Europei, Italia compresa, e fuori dall’Unione Europea. La Carta Curve viene rilasciata dal circuito Mastercard ma non può essere definita né di debito o di credito, né prepagata e non presenta neanche un codice Iban. La Carta Curve è quindi uno strumento finanziario a cui si possono associare altre carte che fanno parte del circuito MasterCard o Visa e tramite la Curve si possono eseguire tutte le operazioni di queste carte.

L’idea alla base è che quindi, grazie a questa funzione di ponte, tu possa utilizzare esclusivamente la carta Curve invece di presentare le altre. In questo modo dovrai portare con te solamente un prodotto e lasciare tutto il resto a casa. La Carta Curve è particolarmente indicata se hai molte carte di debito o credito a te intestate oppure se viaggi spesso all’estero. Infine la carta e tutti i conti associati sono interamente gestibili dall’App Curve.

Carta Curve
Carta Curve

Operazioni, Funzioni eVantaggi

Dal punto di vista delle operazioni possibili la Carta Curve è molto completa. Facendo da collegamento con gli altri conti è possibile eseguire quasi tutte le operazioni degli altri conti intestati. Innanzitutto potrai eseguire operazioni di pagamento.

La Carta Curve è dotata di un chip NFC che la abilita alle operazioni Contactless, quindi può essere usata su ogni POS negli esercizi commerciali che ne posseggono uno (in pratica quasi tutti). Il denaro viene prelevato dal conto primario per i pagamenti, mentre se la somma non è disponibile si utilizza la seconda carta e così via. L’ordine della priorità di pagamento viene impostato direttamente dall’app Curve.

A proposito dei pagamenti qui si vede uno dei vantaggi migliori della Carta Curve, cioè di pagamento retroattivo. Direttamente dal tuo smartphone potrai infatti cambiare la modalità di un pagamento effettuato al massimo nei quattordici giorni precedenti da una carta all’altra, così il denaro verrà riaccreditato sulla prima ed addebitato sulla seconda che sceglierai.

In secondo luogo con la Carta Curve potrai eseguire tutte le operazioni di prelievo. Non dovrai fare altro che recarti presso un qualsiasi sportello Bancomat oppure Postamat per poter prelevare del denaro contante, secondo i limiti giornalieri e i costi di Curve.

Un vantaggio molto importante della Carta Curve sta nel cashback dell 1% per i primi 3 mesi di utilizzo nella versione gratuita della carta presso le maggiori catene commerciali come Starbucks, McDonald e Ikea.

Invece per le versioni maggiori (Curve Black e Curve Metal) il cashback dell’1% è illimitato presso 3 o 6 retailer. Le versioni a pagamento della carta permettono anche di avere diversi vantaggi nelle assicurazioni di viaggio, assicurazione contro perdita o furto di oggetti elettronici, assicurazione kasko per le auto a noleggio e sconto sull’ingresso nelle lounge aeroportuali.

Curve Card
Curve Card

Costi e limiti

La richiesta della Carta Curve è completamente gratuita così come i costi per la sua ricezione. Allo stesso modo ogni conto è associabile in modo gratuito. Per la precisione, la Carta farà un addebito di 1,09€ che però verranno riaccreditati sul conto di riferimento entro un giorno lavorativo.

Per essere utilizzata la Carta Curve tuttavia impone alcuni limiti.
Innanzitutto c’è un tetto massimo di 500€ mensili per i pagamenti senza commissioni, se pagati con la stessa valuta e dal lunedì al venerdì (nel fine settimana i mercati sono chiusi e si applica un interesse dello 0,5% per i passaggi da valuta a valuta). Invece i pagamenti effettuati con la stessa valuta una volta superata la soglia di 500€ hanno una commissione del 2% col minimo di 2€.

La carta Curve può essere utilizzata per prelevare presso gli ATM con un limite di 200€ giornaliero. La Carta ti permette di effettuare gratuitamente su carta di debito fino a 10 prelievi in un mese, oltre i quali si applica una commissione del 2% (cioè 0,5€ ogni 200€). Se invece effettui il prelievo su carta di credito la commissione è pari al 2%.

La carta ha un limite di 2000€ per le transazioni quotidiane e fino a 5000€ in un mese, soglie che si alzano nelle versioni migliori Black e Metal. Infine le versioni Black e Metal hanno un costo mensile rispettivamente di 10€ e 15€ al mese.

App Curve

La Carta Curve è interamente gestibile tramite l’App Curve, l’app dedicata scaricabile da App Store o da Google Play. Tramite l’App si possono associare tutte le carte di credito o di debito senza un tetto massimo, l’unico limite è che debbano fare parte del circuito Mastercard o Visa o AmericanExpress.

Tuttavia il limite si può aggirare contattando l’assistenza. Dall’App inoltre si può gestire facilmente la Carta in caso di furto oppure smarrimento, dalla quale si può bloccare senza problemi e in pochi passaggi.

L’app Curve si rivela particolarmente vantaggiosa dal punto di vista della sicurezza. Da questa infatti è possibile vedere solo quali carte sono associate, mentre tutti i dati delle carte non sono consultabili. Inoltre l’app non comunica a terzi i dati relativi ai conti associati, ma solo con il sistema centrale grazie al sistema di codifica peer-to-peer.

Come verificare il Saldo

La Carta Curve non essendo dotata da Iban e facendo solo da ponte non porta un saldo, quindi si utilizza il denaro presente sugli altri conti. Tuttavia per verificare il saldo presente sugli altri conti, per questioni di sicurezza, non si utilizza l’App Curve ma le modalità che ogni rispettivo istituto finanziario dei conti associati ti mette a disposizione.

Come ricaricare la carta

Non avendo un saldo la carta non può ovviamente essere ricaricata. Per poter gestire il denaro da utilizzare c’è bisogno quindi di ricaricare le singole carte o i singoli conti, tuttavia si può scegliere che carta utilizzare per ogni transazione.

Come richiederla e attivarla

Il processo di attivazione della carta è molto semplice. Basterà infatti iscriversi all’app Curve dal proprio smartphone e fornire i dati richiesti per l’attivazione, partendo dal sito ufficiale www.curve.app. Una volta iscritti all’app e fatta richiesta all’app la Carta Curve verrà inviata direttamente a casa tua e la riceverai entro 7 giorni lavorativi. L’attivazione e i costi di spedizione sono gratuiti.

Conclusioni, opinioni e considerazioni finali

La Carta Curve è particolarmente conveniente se avete diverse carte da utilizzare, per non fare confusione e fare la maggior parte delle operazioni quotidiane con un solo strumento. E’ ottima in termini di sicurezza perché non comunica i propri dati a terzi ed è possibile bloccarla velocemente grazie al proprio smartphone. E’ infine particolarmente indicata per le operazioni all’estero dove alcuni operatori richiedono costi di commissione mentre Curve no.

Scopri le Migliori Carte di Credito del momento:

CartaCaratteristicheCostiRichiesta Online
carta blu american express
www.americanexpress.com
- Blu American Express ti restituisce l'1% di Cashback sugli acquisti effettuati con Carta
- Flessibilità di pagamento: puoi pagare a Rate o a Saldo
- Sconti imperdibili con Amex Offers
- Emissione Gratis
- Primo anno Gratis
- Canone: 35 € / anno da secondo anno

carta verde american express
www.americanexpress.com
- Iscrizione automatica e gratuita al Club Membership Rewards®, puoi accumulare punti da trasformare in premi e viaggi
- Programma Fedeltà American Express
- Protezione in Viaggio e Assicurazione
- Protezione antifrode
- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 6,50 € / mese a partire dal secondo anno

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here