Un sistema di pagamento integrato è attualmente un elemento vitale per lo sviluppo dell’economia di un’azienda. Tra le varie soluzioni, a nostro avviso la migliore è rappresentata dal conto Qonto. Si tratta di un istituto di pagamento integrato ed efficace, in linea con la direttiva europea 2007/64/CE in materia di prestazioni di pagamento al dettaglio (cd PSD). Può risultare utile per questa recensione tener presente che gli obiettivi che questa direttiva persegue servono ad allineare il nostro paese alla comunità europea per integrare il comparto dei servizi di pagamento e porre le premesse per una effettiva diminuzione del tempo e dei costi di pagamenti a vantaggio degli utenti che ne fruiscano. Pertanto, Qonto rientra senz’altro nella categoria inaugurata dalla direttiva degli IP e mira proprio a garantire l’ampliamento delle forme di tutela previste nei confronti della clientela, nel rispetto dei diritti ed obblighi delle parti nell’esecuzione delle operazioni di pagamento.
Per quanto riguarda i soggetti a cui il servizio si rivolge, questo è adatto a professionisti di vario tipo che siano persone giuridiche quali imprese (PMI, incluse le startup) o persone fisiche titolari di partita IVA, quali liberi professionisti o lavoratori autonomi, che vogliano optare per una soluzione innovativa e flessibile per la gestione delle finanze della propria attività. Qonto infatti, permette di aprire un conto corrente online multi-carta e multi-utente, dotato di facilità di utilizzo, accessibile da portatile, smartphone o tablet tramite una pagina web oppure scaricando dove consentito dalla feature del dispositivo utilizzato la apposita app convenzionata. Il tutto avviene nel rispetto dei principi di trasparenza ed efficienza con riferimento alle diverse tipologie di offerte tra cui scegliere. La procedura di apertura è abbastanza semplice da completare e il conto resta, successivamente facile da gestire. Per qualsiasi evenienza, che riguardi dubbi o problemi nelle procedure di apertura o di utilizzo, il cliente può fare riferimento al servizio clienti che garantisce risposta rapida entro 15 minuti contattabile tramite la piattaforma.
Come Aprire un Conto Qonto
Il procedimento da seguire per l’apertura del conto corrente è chiaro ed immediato, basta infatti seguire correttamente i passaggi nella pagina del sito (selezionabile dal menu a tendina in alto) per completare tutti gli step in circa 10 minuti. I passaggi di seguito riguardano la specifica degli elementi fondamentali da compilare e comprendono: Conto – Paese – Informazioni legali di impresa – Soci – Piano – Contratto. Questa fase di registrazione, inoltre, non richiede costi e prevede una prova gratuita di 30 giorni, senza impegno.
Dopo aver selezionato il paese di domicilio dell’impresa si passa alla la fornitura dei dati identificativi per poter poi accedere al conto da app. Viene richiesto poi di compilare il form relativo alle informazioni legali della propria impresa con l’indicazione del numero di cellulare e password. Fondamentale durante questo step è assicurarsi che i dati inseriti siano rispondenti ai dati presenti sui documenti ufficiali tra cui rientrano quelli presupposti per la creazione dell’impresa stessa che sono: ragione sociale, forma giuridica, data di costituzione, numero di registrazione che corrisponderà per i professionisti al codice fiscale e per le società o ditte individuali al numero REA (numero registro imprese) ovvero il numero di iscrizione attribuito dal Registro Imprese della rispettiva camera di commercio e che indica il codice fiscale dell’impresa in quanto persona giuridica riconosciuta a tutti gli effetti dal nostro ordinamento. Nel caso di impresa individuale verrà a coincidere con il codice fiscale del soggetto titolare. In breve, si procede con il caricamento dei file richiesti e con una ulteriore e definitiva conferma sui dati forniti.
Proprio perchè attraverso questa piattaforma ci si possa coordinare tra soggetti, bisogna anche fornire alcune informazioni relative ai soci, incando tutti i titolari effettivi dell’impresa ai fini legali. Infine, si seleziona il piano da sottoscrivere e la carta da associare al conto ed il procedimento può intendersi concluso. Può risultare utile, sempre in ottica di gruppo, la funzione inedita che consente l’apertura di conti multipli con fino a 5 cc con IBAN dedicati alla separazione di voci di spesa legate a diverse attività e per allocare budget a specifici team di lavoro.
Operazioni e Vantaggi offerti dal Conto
Il conto corrente Qonto permette di svolgere molte operazioni. Attraverso la app mobile dedicata è possibile visualizzare vari metodi di pagamento relativi alla gestione delle carte associate al conto per: eseguire e ricevere bonifici (singolo SEPA in euro, in 18 diverse valute estere, multiplo SEPA, SWIFT) pagando in Europa e nel mondo; visualizzare e controllare le richieste di bonifico pendenti ricevute da collaboratori e quelle già compiute; selezionare e personalizzare addebiti diretti per semplificare eventuali pagamenti ricorrenti e consentire al creditore di addebitare le somme dovute direttamente dal conto.
Ci sono anche altri strumenti di pagamento che possono essere usati, e tra questi troviamo: Zettle, un terminale POS appositamente progettato per accettare pagamenti effettuati con carta e ricevere in tal modo i soldi direttamente sul conto in modo immediato con registrazione rapida e nessun costo fisso; Satispay, che invece è un servizio business conn cui si possono accettare pagamenti provenienti da smartphone, tablet, PC, senza l’utilizzo del POS con registrazione al servizio gratuita, nessun costo fisso. è proprio questa infatti che negli ultimi tempi si presta bene risulta specialmente a chi fa utilizzo di siti e-commerce o per negozi fisici.
Costi e Limiti
Al momento sono disponibili tre tipologie di conto: Solo, Standard e Premium. Solo prevede un costo di 9 euro al mese, per effettuare fino a 20 bonifici e addebiti diretti SEPA al mese e collegare una carta fisica ed altre virtuali ed inserire un solo utente. Standard ha un costo di 29 euro al mese, per effettuare fino a 100 bonifici e addebiti diretti SEPA, con 2 carte fisiche e 2 virtuali per un massimo di 5 utenti inseribili sulla piattaforma. Infine troviamo Premium, del costo di 99 al mese, che permette fino a 500 bonifici e addebiti diretti SEPA, 5 carte fisiche e carte virtuali illimitate per un rispettivo numero illimitato di utenti inseribili. Per le grandi aziende o clienti che necessitino di piani “fatti a misura” sulle proprie esigenze si può optare per Corporate, un piano selezionabile su richiesta che prevede la possibilità di personalizzare la propria offerta di gestione. Per questa però è necessario contattare il servizio clienti di cui parlavamo prima.
Ognuna delle carte di debito Mastercard offerte da Qonto ha diverse funzionalità, ma tutte sono di tipo fisico e virtuale e sono collegabili al conto business in quanto nominative. In questo modo il cliente potrà avere a sua disposizione sia carte di tipo fisico, utili per pagamenti in negozio, contactless e con PIN anche online, sia carte virtuali. Per queste il discorso cambia, con esse infatti si possono effettuare e gestire tutti i relativi pagamenti direttamente online in piena sicurezza. Di conseguenza, sicuramente il vantaggio di tali carte è legato alla disponibilità delle stesse al momento stesso dell’ordine.
Andando nello specifico il servizio permette di scegliere tra Carta One, ogni mese prelievi fino a 1.000 euro e pagamenti fino a 20.000 euro e copertura assicurativa sulle spese; Carta Plus, prelievi al mese fino a 2.000 euro e pagamenti con soglia a 40.000 euro; oppure Carta X, per ritirare al mese fino a 3.000 euro e fare pagamenti fino a 60.000 euro. Con quest’ultima, infatti, è possibile evitare tutte le commissioni aggiuntive previste sui pagamenti effettuati in valuta estera, con design realizzato in metallo del peso di 17 grammi. Infine, il prelievo agli sportelli non richiede il pagamento di tariffe aggiuntive ed è inoltre possibile pagare fino a 50 euro contactless senza inserire il PIN. Ogni carta prevede facilitazioni per quanto riguarda le coperture assicurative che coprono eventuali ritardi aerei, smarrimento bagagli, coperture estere, noleggi auto, estensioni di garanzia e protezione contro le frodi.
App Mobile, Saldo e Movimenti
Passando ad analizzare il sistema di utilizzo, la gestione del conto e della carte attraverso il sito web è piuttosto semplice e intuitivo. Da qui si possono tracciare e categorizzare le spese in tempo reale. Gli utenti possono anche attivare, se vogliono, le notifiche in tempo reale che si riceveranno ad ogni pagamento effettuato personalmente o dagli altri membri del team. Sempre dalla stessa schermata si può accedere illimitatamente alla lista movimenti per visualizzare le transazioni effettuate nel periodo di tempo selezionato ed è anche possibile classificare le spese attraverso l’assegnazione di tag personalizzabili alle relative transazioni per analizzare in modo rapido le voci di spesa. Se necessario, vi è un tasto per esportare le transazioni e salvarle in questo modo sul proprio pc. Per quanto riguarda l’estratto conto, questo si può visualizzare ogni tre mesi e può essere richiesto in ogni momento dall’utente.
È inoltre importante specificare che il servizio offerto da Qonto è compatibile anche con alcune delle più utilizzate app di pagamenti da remoto, tramite telefono cellulare, grazie alle app convenzionate di Google Pay e Apple Pay. In questo modo i pagamenti avvengono in modo decisamente rapido e soprattutto semplice proprio perchè sono possibili anche senza avere con sè la carta fisica. Basterà aggiungere la carta collegata al conto Qonto a Google Pay su Android e ad Apple Wallet su iOS ed il gioco è fatto.
Conclusioni: Perchè Scegliere questo Qonto
In definitiva Qonto ha ideato un servizio che cerca di focalizzarsi sulle possibili e variegate esigenze dei soggetti a cui ci si rivolge, specilamente in ottica di gruppo. I conti business che possono crearsi attraverso la piattaforma sono moderni e hanno lo scopo di adattarsi al lavoro di PMI e professionisti, da utilizzare in aggiunta o in sostituzione dei conti delle banche tradizionali. I principali punti di forza vogliono essere senz’altro la facilità di utilizzo, la rapidità dell’assistenza, la versatilità degli strumenti e soprattutto la possibilità di coordinamento che tale servizio persegue attraverso una serie di strumenti appositamente specializzati.
Attualmente questo servizio viene raccomandato da circa 150.000 utenti e pare che proprio le esigenze di aggiornamento tecnologico siano favorevoli al successo che questo servizio offre da Aprile 2016. Sugli store Apple e Android ha una rate di 4,7 e 4,8 stelle. Qonto, infatti, è nato in Francia, ma il successo riscontrato nei primi anni dopo il lancio ha portato i fondatori ad ampliare tali servizi anche in Spagna, Germania e Italia dal 2019. Che sia per l’interfaccia innovativa? Per la possibilità di lavorare in team? Può essere, però pare che al mercato stia piacendo.
Sito ufficiale: https://qonto.eu/it.