Recentemente lo Stato ha emesso degli incentivi al fine di contribuire a spese quotidiane per chiunque si trovi in difficoltà economica. Uno di questi è la Carta Acquisti, un prodotto finanziario sviluppato per contribuire a spese come quelle alimentari, sanitarie e le bollette. Si tratta di una carta ricaricabile Mastercard utilizzabile per specifici acquisti di una valore limitato e sulla quale poi verranno versati periodicamente importi di denaro da parte dello Stato.
Come Funziona una Carta Acquisti
La Carta Acquisti è emessa gratuitamente da Poste Italiane. Per ottenerla bisogna avere determinati requisiti, tra cui avere più di 65 anni, possedere figli di età inferiore a 3 anni o possedere determinati requisiti di reddito. Se si hanno i giusti requisiti si potrà compilare l’apposita modulistica e presentarla in un ufficio postale. La Carta Acqusiti ha un valore massimo di 40 euro al mese e viene ricaricata di 80 euro ogni bimestre. Si utilizza come una normale carta di pagamento elettronica ma si può utilizzare solo in attività commerciali che sono convenzionate con il circuito Mastercard. E’ quindi utilizzabile in supermercati, farmacia e parafarmacie e attività alimentari o in Posta per pagare bollette di diversa natura.
Non ci sono da pagare commissioni e inoltre il titolare della Carta Acquisti ha il diritto a sconti in attività convenzionate. Solo chi è il titolare può utilizzare è quindi vietato cederla ad altri. Con il pagamento tramite terminali POS o ATM Postamat verrà richiestoil codice PIN associato alla carta, cioè il codice di sicurezza. Il codice di sicurezza è personale e verrà inviato all’abitazione del titolare dopo l’emissione della Carta Acquisti. Se invece si effettuano acquisti in attività commericali convenzionati a MasterCard bisogna firmare la ricevuta del POS e, se richiesto, mostrare un documento di riconoscimento.

Come Verificare il Saldo
Visto che la Carta Acquisti funziona come una normale ricaricabile, è facile capire che l’acquisto risulterà effettuato solo se ci sarà una quantità di denaro maggiore o uguale al valore del bene o del servizio pagato. Al contrario l’acquisto sarà impossibile da effettuare. È per questo motivo che è importante saper sempre a quanto ammonta il saldo della Carta Acquisti. Qui di seguito vedremo elencati i diversi sistemi per visualizzare il saldo su di essa.
- Il primo metodo per visualizzare il saldo è tramite ricevuta di acquisto. Dopo un pagamento tramite il pos, sulla copia della ricevuta, comparirà il saldo presente sulla carta. Un altro metodo semplice è tramite numero di telefono. Per conoscere il proprio saldo è possibile anche tramite servizio telefonico da un apparecchio fisso, chiamando il Numero Verde 800.666.888, che da quello mobile, chiamando il 199.100.888. In quest’ultimo caso il pagamento si basa sull’offerta del gestore telefonico di cui si dispone. È possibile visualizzare il saldo via SMS. Per riceverlo bisogna registrare il proprio numero sul servizio e contattare l’800.130.640. Infine online sul sito di Poste Italiane, dopo essersi registrati ed aver immesso il numero della Carta Acquisti sarà possibile controllare il proprio saldo in ogni momento.
Scopri le Migliori Carte di Credito del momento:
Carta | Caratteristiche | Costi | Richiesta Online |
---|---|---|---|
![]() www.americanexpress.com | - Blu American Express ti restituisce l'1% di Cashback sugli acquisti effettuati con Carta - Flessibilità di pagamento: puoi pagare a Rate o a Saldo - Sconti imperdibili con Amex Offers | - Emissione Gratis - Primo anno Gratis - Canone: 35 € / anno da secondo anno | ![]() |
![]() www.americanexpress.com | - Iscrizione automatica e gratuita al Club Membership Rewards®, puoi accumulare punti da trasformare in premi e viaggi - Programma Fedeltà American Express - Protezione in Viaggio e Assicurazione - Protezione antifrode | - Emissione: 0 € - Primo anno Gratis - Canone: 6,50 € / mese a partire dal secondo anno | ![]() |
Indice dei Contenuti