Satispay è una tra le applicazioni più famose fra quelle dedicate agli acquisti mediante l’utilizzo di uno smart-phone. Essa è utilizzabile ormai dal 2015 e rappresenta un’enorme comodità nel momento in cui si voglia procedere ad un pagamento senza utilizzare la moneta fisica: basterà infatti un semplice tap sullo schermo del telefono per mandare l’operazione in porto.
Il servizio: come funziona?
L’utilizzo di questo sistema è assai semplice. Alla registrazione, infatti, sarà richiesto l’inserimento del proprio numero di cellulare, della propria e-mail e del codice IBAN del proprio conto corrente, al quale l’applicazione si collegherà per procedere con le transazioni.
È inoltre richiesto di fornire una documentazione che attesti la veridicità della propria identità (potrete inviare il passaporto, la patente o la carta di identità) oltre che ovviamente un codice fiscale valido. L’applicazione Satispay è totalmente gratuita e scaricabile da App Store, Microsoft e Google Pay.
Sono più di 40.000 gli esercizi commerciali convenzionati con questo comodo sistema di pagamento. Con Satispay è anche possibile trasferire soldi ai propri conoscenti in modo da saldare piccoli debiti nei loro confronti, acquistare online, donare per qualche causa benefica, liquidare i bollettini pagoPA o ricaricare il credito del proprio telefonino.
Tutto ciò viene concluso nei pochi attimi successivi all’inserimento di un PIN (scelto da voi in fase di registrazione), alla connessione con il destinatario con il quale si sta concludendo l’affare e alla selezione del metodo di pagamento e dell’importo.
Di base bisogna stabilire un tetto massimo di spesa settimanale che inizialmente sarà impostato su 200€. Tale limite potrà essere ridefinito in ogni momento a seconda delle necessità, e parte da un minimo di 50€. Questo budget riporta la quantità di denaro di cui si desidera disporre ogni settimana sul proprio conto Satispay.
Esso potrà essere impostarlo recandosi nella sezione relativa alla modifica del budget in app e stabilendo un importo. Fatto ciò, l’importo definito verrà spostato dal cc all’ account su Satispay, ma la procedura necessita di un paio di giorni lavorativi per essere ultimata.
Ogni domenica sera inoltre, alle 23:59 il budget verrà ripristinato mediante un nuovo prelievo dal conto corrente, o, nel caso si disponga di una somma superiore alla soglia, l’eccedenza verrà invece accreditata sul conto bancario.
Questo vuol dire che Satispay non preleverà dal conto con cadenza settimanale i 150€ previsti dal budget: ciò avverrà solo la prima volta, successivamente poi il saldo rimanente sarà reintegrato volta per volta in modo da poter mettere a disposizione ogni settimana il budget desiderato.
Il pagamento mediante Satispay garantisce totale sicurezza per due motivi: il primo è che il sistema non prevede l’utilizzo di dati sensibili, mentre il secondo si traduce nel fatto che successivamente al pagamento l’app viene automaticamente chiusa impedendo a terze parti di avere accesso al denaro.
Costi del servizio
Attualmente ci sono due differenti versioni di Satispay, ovvero quella rivolta ai privati (che presenta un logo di colore rosso) e la versione Business (con logo grigio), rivolta ai negozianti. I vantaggi offerti da questo sistema sono molteplici e riguardano soprattutto i costi da sostenere per poterlo utilizzare: essi infatti sono nulli.
Per quanto riguarda i privati, infatti, l’iscrizione, la ricarica del conto, il deposito verso il conto corrente, il trasferimento di denaro a/dagli amici, le donazioni, i pagamenti tramite servizio pagoPA tramite web non bisognerà commissionare alcunché, mentre invece per quanto riguarda il pagamento di bollettini, di bollo auto e moto ed i pagoPA fisici dovrete pagare una piccola sovrattassa del valore di 1 euro.
Dal lato Business invece il discorso cambia leggermente, nel senso che anche qui l’iscrizione (così come il recesso) è gratuita ma per ogni transazione superiore a 10€ ci sarà un costo aggiuntivo da versare di 20 centesimi.
Per chi invece ha un’attività di e-commerce le commissioni sono di 0,5 per cento per pagamenti inferiori a 10€, superata poi quella soglia la tassa sarà sempre dello 0,5 per cento più ulteriori 0,20€ (ciò è applicabile anche ai social media).
Guida ai pagamenti
Dopo aver scaricato l’applicazione con conseguente iscrizione al servizio offerto da Satispay, sarà possibile pagare qualsiasi tipo di bene tramite smartphone in negozi sparsi aderenti su tutto il territorio italiano e senza dover ricorrere ad una carta di credito.
Sul sito dedicato infatti è presente la mappatura di tutte le attività convenzionate con il servizio Satispay dove ci si potrà recare per fare acquisti e che quindi accettano tale modalità di pagamento. Vi è inoltre la possibilità di effettuare anche acquisti online direttamente dai siti che ovviamente lo permettono.
Il procedimento è chiaro e immediato, è necessario aprire l’applicazione, scegliere il negozio presso il quale si vuole completare un acquisto, modificare l’importo ed infine convalidare l’operazione. Il denaro verrà rapidamente trasferito all’account della controparte, che dovrà confermarlo. Ove la transazione dovesse essere male impostata sarà possibile effettuare uno storno.
Simili sono anche gli acquisti in Internet: scegliendo l’acquisto da ultimare ed inserendo il numero telefonico verrà subito inviato del denaro in attesa dell’esito positivo del pagamento. In ultimo, per procedere alla liquidazione di pagoPA tramite lo smart-phone occorre visitare la voce Servizi, scegliere pagoPA e scansionare il codice QR che si trova sulla bolletta per sancire il pagamento.
Per accertarsi che il destinatario preveda il metodo pagoPA basta solo controllare che sia presente sul bollettino tale logo. La ricevuta di questo pagamento potrà essere consultata sotto la voce Profilo nell’applicazione e si potrà procedere anche con il download.
Il cashback Satispay
Ogni acquisto completato su Satispay potrà inoltre generare un piccolo ri-accredito delle somme spese grazie all’implementazione del servizio Cashback. Dipende tuttavia, se in singolo negozio ha avviato una promozione di questo tipo in accordo con la piattaforma.
I capisaldi di Satispay
Satispay è un servizio che pone l’utente al centro di ogni prerogativa, la sua soddisfazione è il punto focale del servizio che cerca di offrire innovazione sotto ogni punto di vista per ampliare e rendere felice sempre di più il proprio bacino di utenza.
L’obiettivo è inoltre quello di diventare un’azienda fintech che offre un servizio tra i più riconosciuti ed utilizzati al mondo. Satispay infatti vanta una stima del suo valore che supera i 105 milioni di euro, con una crescita oramai inarrestabile. Attualmente la raccolta di Satispay supera i 35 milioni di euro.
Scopri di più sul sito ufficiale: https://www.satispay.com/it-it/.