In questa guida vi parleremo di Tinaba, ovvero di un’applicazione gratuita che vi permette di effettuare molteplici operazioni finanziare e non solo. Potrete infatti inviare, ricevere e condividere tutto il denaro che vorrete, in maniera istantanea e soprattutto social.
Questa app vi permetterà di gestire le vostre spese, di effettuare transazioni nei negozi e di attivare la funzione salvadanaio, facendovi risparmiare.
Tinaba nasce come app specializzata per i pagamenti digitali e la condivisione del denaro e la sua idea di base sta proprio nell’effettuare diverse operazioni, come trasferire, risparmiare e investire denaro, senza costi aggiuntivi. Questa particolare app nasce grazie a Banca Profilo e al Gruppo Sator e si sta rivelando una soluzione decisamente conveniente e utile, in particolar modo per la sua facilità di utilizzo.
Operazioni, funzioni e vantaggi
Tinaba sta per This is not a bank, che in italiano vuol dire ‘Questa non è una banca’. Essendo comunque nata grazie ad una partnership con Banca Profilo, vi garantirà l’accesso ad un conto corrente personale e ad una carta prepagata, insieme a tutte le altre funzionalità che sarà in grado di offrirvi. In questo modo, il vostro smartphone diventerà un vero e proprio portafoglio digitale.
Avrete la possibilità di inviare il vostro denaro a qualsiasi contatto della vostra rubrica e di fare acquisti sia online che nei negozi fisici direttamente con la app o con la carta. Inoltre potrete anche creare delle raccolte fondi per campagne di beneficenza.
Una caratteristica davvero notevole di Tinaba è che nel trasferire anche un solo euro non spenderete assolutamente nulla di commissione. Questo vi permette di avere un controllo totale sul vostro denaro e trasferirlo a proprio piacimento.
Le raccolte fondi permettono di raccogliere somme di denaro per progetti personali e scopi benefici. Potrete quindi scegliere la durata della vostra raccolta, insieme alla cifra da raggiungere e le persone alla quale vorrete chiedere il contributo. Chiaramente il servizio non manterrà nessuna commissione.
Questo servizio elimina completamente qualsiasi costo di transazione, anche per quanto riguarda i micropagamenti.
Costi e limiti
Come vi abbiamo detto precedentemente, con Tinaba hai anche una carta gratuita. Quindi non solo non pagherete nulla per la registrazione, ma anche per molte transazioni che andrete ad effettuare.
- Spese di attivazione: gratis
- Spese di gestione: gratis per il conto Start oppure €5.99 per 1 mese o annuale di €49.99 per il conto Premium
- Ricarica wallet: per il conto Start la prima ricarica post attivazione è gratuita, poi 1,49€ per importi operazione minori di 150€
- oltre è gratis, per il conto Premium invece è sempre gratis
- Bonifico SEPA online: primi 4 bonifici del mese gratis, poi 0,49 per il conto Start; sempre gratis per il conto Premium
- Ricarica carta prepagata: per il conto Start le prime 2 ricariche del mese gratis se l’importo operazione è maggiore o uguale a 20€, poi 0,99 euro; per il conto Premium 0,00 se l’importo operazione è maggiore o uguale a 20€; 0,99 se l’importo operazione è minore di 20€
- Bollettini CBILL (compreso PagoPA), MAV e RAV: 2,50 euro nella versione Start; Premium i primi 5 dell’anno di membership Tinaba gratis, poi 2,50
- Prelievo contante: nella versione Start i primi 12 prelievi dell’anno solare sono gratuiti, poi 2,50 euro; nella versione Premium sempre gratis
- Ricarica: versione Start 0,99 Euro, le prime 2 ricariche del mese sono gratuite se l’importo operazione è maggiore/uguale a 20,00 Euro; versione Premium 0,00 Euro se l’importo operazione è maggiore/uguale a 20,00 Euro, 0,99 Euro se l’importo operazione è minore di 20,00 Euro
Si consiglia comunque di consultare tutti i costi di carta Tinaba, sia versione Start che Premium, sul sito ufficiale.
App per smartphone proprietaria
Come vi abbiamo accennato in precedenza, Tinaba funziona in base alla sua applicazione, della quale è proprietaria. Questa app vi permetterà di effettuare tutte le operazioni e gli spostamenti di denaro che vorrete. I servizi offerti sono tutti quelli che vi abbiamo descritto precedentemente e molti altri come la possibilità di investire, pagare bollo e bollettini e non solo.
Tinaba risulta un’applicazione decisamente presente sul mercato, grazie alla sua compatibilità con i maggiori store di app per smartphone, sia per quanto riguarda Google che Apple. Inoltre, è in grado di supportare i servizi di Samsung Pay, Google Pay, Apple Pay, ma anche Garmin Pay, Fitbit Pay e Swatch Pay.
Come verificare il saldo della carta ed i movimenti
È possibile controllare e verificare il saldo della propria carta, insieme ai relativi movimenti attraverso l’applicazione Tinaba. Con la sua schermata semplice ed intuitiva potrete gestire i vostri pagamenti in maniera sicura ed efficace.
Come ricaricare la carta
Una volta che vi sarete registrati e che verrà attivato il conto vi ritroverete nella home dell’applicazione, dove, all’interno del menù, troverete la sezione ‘Ricarica conto’.
Per ricaricare il vostro conto bisognerà o effettuare un bonifico bancario, attraverso l’IBAN del conto, o trasferire il denaro con una qualsiasi carta di debito, credito o prepagata.
Quando avrete completato la vostra carta virtuale sarà subito attiva. La carta prepagata Tinaba opera su circuito Mastercard, il servizio più accettato al mondo. La carta si ricarica direttamente in App dalla home, andando su “Trasferisci soldi su carta”. È necessario inserire l’importo che si vuole trasferire dal conto e con un solo tap, vi troverete il denaro sulla vostra carta.
Come richiederla e attivarla
Registrarsi a Tinaba è semplicissimo: basta andare sul sito ufficiale o scaricare direttamente l’applicazione. Tinaba è scaricabile da Google Play, da App Store e da App Gallery, ed è compatibile con la maggior parte delle versioni degli smartphone.
La registrazione può essere completata in pochi minuti, basterà indicare i propri dati personali e utilizzare un codice di accesso che vi verrà fornito. Fatto ciò inserirete il vostro codice fiscale e poi caricherete la foto di uno dei vostri documenti. Infine sarà necessario applicare la firma digitale personale nel contratto. Generalmente, l’attivazione dell’account, si concretizza in poche ore.
Conclusioni, opinioni e considerazioni finali
Crediamo che Tinaba possa davvero rivelarsi un grande concorrente per i servizi di carte di credito digitali del momento. Infatti la libertà che è in grado di concedere alla propria utenza è davvero notevole. Ovviamente vi consigliamo questo tipo di servizio se i movimenti che intendete effettuare non sono di grandissime dimensioni. Infatti potrebbe pesare il limite di prelievo di 250 euro massimo al giorno.
Parliamo di un servizio che si adatterebbe tranquillamente alle esigenze e necessità di un utente giovane ma anche di un utente che intende investire somme di denaro.
Per maggiori Info visita il sito ufficiale: www.tinaba.it