Scegliere Mobile POS Nexi può essere una valida alternativa per ampliare la propria attività di business, utilizzando un terminale innovativo e portatile. Un prodotto che ha ottenuto numerose opinioni positive da parte degli utenti. Di seguito andremo ad analizzare come funziona, le caratteristiche e i pro e i contro.
Cos’è e Come Funziona Mobile POS Nexi
Nexi S.P.A è tra le aziende italiane che ha saputo evolversi nel settore dei servizi bancari e di pagamento, offrendo prodotti, competitivi, affidabili e sicuri. Un esempio sono le carte di credito, di debito e le prepagate adottate dalle principali banche italiane.
In questa prospettiva si colloca lo sviluppo di Mobile POS Nexi un prodotto flessibile adatto a qualunque tipologia di attività commerciale. Infatti, potrà essere utilizzato da chi dispone di un negozio fisico, ma anche dai professionisti, grazie all’opzione di pagamento a distanza e da chi si trova spesso fuori sede.
La sua principale caratteristica è quella di racchiudere in uno strumento di piccole dimensioni tutte le potenzialità di un terminale da banco, grazie al sistema mobile. Può connettersi a una rete wi-fi, oppure direttamente al cellulare permettendo i pagamenti ovunque ci si trova. Offre anche l’opportunità di controllare tutte le operazioni e le funzionalità attraverso la pratica app Nexi Business, oppure utilizzando il computer. Infine, non è necessario un conto corrente dedicato, ma sarà possibile collegare il Mobile POS Nexi a qualunque conto corrente che abbia un IBAN Italiano compreso una carta conto.
Caratteristiche Tecniche
Il terminale Mobile POS Nexi ha ottenuto un certo riscontro da parte degli utenti, che lo considerano un prodotto affidabile e molto intuitivo. In particolare, uno degli aspetti che lo contraddistingue è il suo design. Infatti, le dimensioni del terminale sono adatte per trasportarlo ovunque, dato che può essere inserito nella tasca di una giacca o in una borsa. Prevede un pratico schermo LCD sul quale sarà possibile visualizzare le diverse funzioni e inserire gli importi di pagamento, grazie alla pratica tastiera numerica.
Accetta tutte le tipologie di carte appartenenti al circuito di pagamento più importanti come MasterCard, VISA, VPAY, Maestro incluso il sistema PagoBancomat. Inoltre, dispone di tecnologia contactless attraverso la quale basterà avvicinare la propria tessera al terminale per effettuare una transazione senza dover inserire il pin in caso di importi compresi entro le 50€.
Altro aspetto molto utile è quello che prevede il sistema di pagamento a distanza. Quindi si potrà utilizzare il POS Mobile Nexi anche per effettuare vendita online, oppure con un cliente che non è presente fisicamente nel negozio. Ciò è possibile tramite il servizio Pay-by-Link, che permette di inviare un link di pagamento tramite SMS o e-mail al cliente. Quest’ultimo non dovrà fare altro che cliccare sull’apposito link per essere guidato nella procedura per concludere l’acquisto in modo sicuro, inserendo i numeri della carta di pagamento.
Infine, l’attenzione di Nexi nel fornire prodotti estremamente sicuri, ha portato a includere in questo POS Mobile un sistema di protezione per gli acquisti attraverso il sistema Standard PCI-DSS.

Costi e Commissioni
Mobile POS Nexi è un prodotto in cui si combinano le ultime innovazioni della finanza applicata la tecnologia con un costo che lo rendono tra i terminali più convenienti. Infatti, è presente solo una spesa iniziale, per la richiesta del POS, che è pari a 29€. Non si applica un canone mensile, ma una commissione unica pari all’1,89% per tutte le tipologie di pagamenti che avvengono attraverso le carte europee: da MasterCard a VPAY, da VISA al sistema Maestro e PagoBancomat.
Inoltre, al fine di favorire i micropagamenti, su tutte le transazioni che hanno un importo inferiore ai 10€, non viene calcolata una commissione. L’accredito sul conto avviene entro le 24 ore dal pagamento. Infine, per il primo anno è incluso, gratuitamente, il servizio Protection Plus del valore di 37€, mentre per il rinnovo verrà richiesto un costo pari a 30€.
Come Richiedere il POS Nexi
Per disporre di tutte le potenzialità del Mobile POS Nexi si dovrà creare un account Nexi Shop sul sito ufficiale Nexi. Il procedimento richiede pochi minuti. Basterà inserire l’indirizzo e-mail e confermalo attraverso il codice OTP inviato. Lo stesso procedimento dovrà essere eseguito per il numero di cellulare. Il passo successivo sarà quello di compilare il modulo online inserendo i dati anagrafici e confermare i termini dell’iscrizione, attendendo l’e-mail di verifica e di attivazione del conto.
Il passo finale è quello di scegliere tra i prodotti disponibili sul sito il Mobile POS Nexi ed effettuare l’acquisto. Una procedura che potrai fare utilizzando carta di credito, prepagata o bancomat, ma anche attraverso Google Pay, Apple Pay e PayPal. Il terminale sarà inviato nel giro di 5-10 giorni lavorativi presso l’indirizzo indicato e ti basterà attivarlo seguente il passaggio presente all’interno dell’apposita app o dal web.
Vantaggi e Limiti
Perché scegliere il POS Mobile Nexi? Sono diversi i vantaggi evidenziati dalle recensioni degli utenti, che sottolineano come questo prodotto possa essere una valida scelta per la propria attività commerciale. In primo luogo, è un sistema mobile, ciò significa che non prevede fili e che potrà essere portato ovunque per effettuare pagamenti sia in sede, sia al di fuori del negozio. Inoltre, può essere gestito comodamente dal proprio smartphone grazie alla pratica app.
A questo si aggiungono costi convenienti, dato che non è presente un canone mensile, ma si pagherà solo una commissione unica, a cui si aggiunge l’opportunità di accedere al bonus fiscale con una riduzione del 30% delle commissioni. Infine, è presente un sistema di assistenza clienti 24/7 per qualunque problematica.
Per ciò che riguarda gli svantaggi di utilizzare questo terminale, si deve considerare che prevede il pacchetto Protection Plus, indispensabile per prendere ancora più affidabili ogni transazione, gratuito per il primo anno, ma che prevede un costo di 30€ all’anno a partire dal secondo anno.
Sito ufficiale: www.nexi.it
Indice dei Contenuti